Bonus Matrimoni 2021
In cosa consiste esattamente il Bonus matrimonio? A chi spetta?
Inserito nel Decreto Rilancio e in attesa di approvazione, sono molte le coppie che aspettano con impazienza l’approvazione del Bonus Matrimonio 2021.
La misura è pensata per sostenere l’industria del matrimonio colpita pesantemente dagli effetti del lockdown e dalla relativa sospensione di tutti gli eventi
Il Bonus Matrimonio punta ad incentivare le giovani coppie che hanno deciso di organizzare le proprie nozze nella stagione 2021 offrendo un sostegno agli sposi e favorendo la ripresa di un settore economico in forte crisi.
A fronte di una spesa massima complessiva di € 25.000 sarà possibile detrarre il 25% in 5 anni delle spese sostenute per l’organizzazione dell’evento.
A chi è diretto il Bonus Matrimonio?
Il Bonus Matrimonio è uno strumento di sostegno a favore delle giovani coppie che potranno usufruire del contributo a copertura di parte delle spese sostenute per l’organizzazione del proprio matrimonio a partire dal 1° Gennaio 2021. Un aiuto importante in una situazione di grande incertezza finanziaria che ha colpito molte famiglie e che potrebbe scoraggiare le giovani coppie ad affrontare un impegno economico così importante.
Si tratta di una detrazione netta del 25% da calcolare su un limite massimo di € 25.000; in pratica di € 6.250 da detrarre nel corso di 5 anni (per un recupero annuo di € 1.250).
Quali sono i servizi detraibili?
Molti sono i servizi a cui è applicabile il bonus e copre gran parte delle tradizionali spese sostenute durante l’organizzazione di un matrimonio, nello specifico:
- Abito da sposa e sposo,
- Parcella servizio Wedding Planner
- Affitto location evento
- Servizio ristorativo
- Trucco e acconciatura
- Decorazioni floreali
- Servizio fotografico
La copertura finanziare prevedere lo stanziamento di 200 milioni di euro che verranno reperiti a seguito di una relativa riduzione del reddito di cittadinanza.
Quando entrerà in vigore il Bonus Matrimonio?
Bisognerà attendere ancora un pò per sapere se il Bonus Matrimoni andrà in porto e se molte coppie avranno in diritto di accedere a tale agevolazione.
Speriamo inoltre che questo incentivo sia esteso anche e soprattutto agli sposi 2020; questi, più di chiunque altro hanno subito il danno dello spostamento, versando caparre, rimandando, ripianificando e in certi casi cancellando il proprio evento; ci auguriamo dunque che il governo non li escluda dal contribuito estendendo i termini di richiesta.
Un’estensione dei termini scongiurerebbe la possibilità di spostamento di alcuni matrimoni ancora confermati per la fine della stagione 2020 danneggiando ulteriormente le imprese di settore già in profonda crisi.
Per qualunque informazione o approfondimento contattaci.