Matrimonio a Perugia – Luoghi e suggerimenti
Tra le località della regione Umbria, la capitale Perugia ha sicuramente un posto di rilievo perché riesce a coniugare in un mix perfetto natura, tradizione e modernità.
Un matrimonio a Perugia è la scelta ideale se si desidera avere una cornice storica che abbraccia varie epoche, ma al tempo stesso trovare una realtà giovane e cosmopolita.
Perugia ha infatti una storia antichissima e presenta nel suo insieme diversi stili architettonici. Qui infatti possiamo trovare:
- Giganteschi archi etruschi
- Palazzi con facciate monumentali in marmo
- Chiese medievali e gotiche
A Perugia inoltre ha luogo ogni estate l’Umbria Jazz Festival, che riempie l’aria di ottima musica dal vivo, suonata dai più grandi artisti internazionali del jazz. Insomma, se state cercando una località per il vostro matrimonio in Umbria e vi piace unire la cultura con il divertimento, Perugia è la città che fa per voi!
Possibilità di location
Le opzioni di location per un matrimonio a Perugia sono moltissime, c’è solo l’imbarazzo della scelta! Ecco alcune possibilità tra cui scegliere:
- Un borgo rurale, per un matrimonio in stile agreste, naturale e tipicamente italiano.
- Un castello medievale, per vivere per un giorno un sogno romantico immersi in una atmosfera senza tempo e circondati da uno scenario da favola.
- Una villa padronale, per celebrare le proprie nozze con raffinatezza, nel fascino elegante delle antiche residenze d’epoca.
Ecco qualche esempio di location per un matrimonio a Perugia:
Palazzo dei Priori
Per un matrimonio civile a Perugia, il Palazzo dei Priori è un’ottima possibilità. Questo meraviglioso palazzo in stile gotico è stato edificato in epoca comunale tra il 1293 e il 1436, e offre delle meravigliose sale affrescate che sono perfette come cornice per una cerimonia regale. Inoltre, celebrare il proprio matrimonio civile in uno dei più importanti edifici della città, regalerà ai vostri ospiti la gradita esperienza di vivere attivamente le zone più belle del centro storico.
Chiese
Se stavate pensando a un matrimonio cattolico, Perugia è una città ricca di chiese dall’inestimabile valore storico e artistico in cui potreste celebrare le vostre nozze. Perugia infatti è stata per molti secoli annessa allo Stato Pontificio e questa parte delle sua storia ha lasciato meravigliose traccie nell’architettura della città. Potreste decidere di celebrare il vostro matrimonio a Perugia in una di questi meravigliosi complessi ecclesiastici:
- Cattedrale di San Lorenzo
- Chiesa del Gesù
- Chiesa di Sant’Ercolano
- Abbazia di San Pietro
- …e molte altre ancora!
Matrimonio a Perugia – E dopo la cerimonia?
Celebrare un matrimonio a Perugia è anche una fantastica occasione per poter visitare la città e godere di tutte le attrattive che offre durante l’anno. Oltre al già citato Umbria Jazz Festival, qui hanno luogo numerose altre manifestazioni culturali per tutti i gusti.
Le coppie più golose potrebbero pensare a un evento tutto dedicato al mondo del cioccolato includendo anche una sfiziosa degustazione. Nella capitale umbra hanno infatti sede la Scuola del Cioccolato e lo storico Museo della Perugina. Viene l’acquolina in bocca!
Per chi ama l’artigianato, una buona idea regalo per gli ospiti è un oggetto in ceramica proveniente dalla cittadina di Deruta, dove arte della lavorazione e della decorazione della maiolica si tramanda fin dal 1200.
E per gli spostamenti in città?A Perugia si pensa anche a questo. La città ha stretto accordi con alcune società che si occupano di trasporti, in modo da garantire con praticità gli spostamenti per i vostri ospiti e promuovere un turismo più sostenibile.
Detto ciò, cosa aspettate ad organizzare il vostro matrimonio a Perugia?
Se sei curioso di vedere alcuni dei nostri matrimoni a Perugia vai al nostro Portfolio. Se stai cercando inspirazione sulla location ideale a Perugia non esitare a chiedere informazioni.