Micro Wedding – La nuova tendenza per il 2021
Avete mai sentito parlare di Micro Wedding? Parlare di nuove tendenze per il 2021 è forse un pò azzardato. In un periodo di forte incertezza in cui non sappiamo cosa dovremmo aspettarci il prossimo mese o la prossima settimana, non è certo facile ipotizzare come il mondo dei matrimoni si evolverà nel corso del 2021.
Quello di cui siamo certi è che la pandemia ha cambiato profondamente le nostre aspettative e priorità in tutti gli aspetti della nostra vita, comprese quelle riguardanti l’organizzazione del matrimonio.
Ciò che stiamo riscontrando, in virtù del nostro lavoro di wedding planner, è che le liste degli invitati al matrimonio si stanno riducendo e che sta emergendo la volontà di non rinunciare al proprio sogno di nozze, ma tutt’altro trasformarlo in un’intimo ed accurato Micro Wedding.
Quando si parla del matrimonio, le correnti di pensiero sono inevitabilmente due:
- Un grande evento con tanti invitati
- Una cerimonia con pochi intimi
A causa del Covid-19, la seconda opzione sta diventando non solo uno dei modi possibili in cui celebrare il proprio giorno più bello, ma anche una necessità. Nel 2020 sono state tantissime infatti le coppie che hanno dovuto riorganizzare il proprio matrimonio, se non addirittura rimandarlo per la sicurezza degli invitati.
Se da una parte la tendenza del Micro Wedding era in aumento da ben prima del Covid-19, ora non possiamo che aspettarci un’espansione per il futuro.
In cosa consiste esattamente un Micro Wedding?
Un micro wedding altro non è che un matrimonio celebrato con una piccola cerchia di ospiti, tendenzialmente non più di 50 persone. Una celebrazione intima che prevede la partecipazione di amici e familiari più stretti della coppia. Può essere formale, informale o tutto ciò che c’è nel mezzo. Include tutti gli aspetti di un matrimonio tradizionale, solo in scala più piccola!
Questo sembra essere la soluzione perfetta per poter avere comunque le proprie nozze da sogno, ma con meno stress organizzativi legati al dover gestire tanti ospiti (ed evitare così i tanto temuti “assembramenti”…).
Da moda made in USA a scelta di stile
La tendenza del micro wedding è nata negli Stati Uniti qualche anno fa ed è stata subito vista come la scelta perfetta
- Per chi vuole ottimizzare il proprio budget indirizzando maggiori risorse sulla personalizzazione dell’evento,
- Per chi antepone l’intimità della cerimonia al lusso di un grande evento.
Festeggiare solo con la famiglia e gli amici più cari pone sicuramente l’accento sul vero significato del matrimonio e dà la possibilità di dedicarsi di più ai propri ospiti.
La pandemia ha però cambiato un po’ il modo di vedere una cerimonia di questo tipo; piuttosto che non sposarsi affatto, o dover rimandare ad oltranza, sono infatti molte le coppie che preferiscono avere pochi invitati per poter organizzare al meglio le proprie nozze in tutta sicurezza.
Attenzione però: sposarsi con un ristretto numero di persone non significa affatto dover rinunciare ad avere un bel matrimonio! Proprio per il fatto di risparmiare sul numero di persone (ad esempio per il ricevimento), si ha la possibilità di rivedere completamente il budget destinato all’evento, e magari di concedersi qualche lusso in più.
I vantaggi del micro wedding
Il micro wedding come tipologia di matrimonio non solo è una scelta consapevole dettata dal particolare momento storico in cui ci troviamo, ma può rivelarsi un’idea azzeccata per realizzare il matrimonio che tanto vorresti, ma che magari non sarebbe fattibile dal punto di vista economico nel caso ci fossero tanti invitati.
Noi wedding planner sappiamo bene che l’unico vero modo per tagliare sul budget di un evento è tagliare la lista degli invitati.
Vediamo quali sono i vantaggi che ti può offrire un Micro wedding:
Location, ricevimento e abito da sogno
Il primo vantaggio è che con meno ospiti si può destinare parte del budget risparmiato alla realizzazione di un evento elegante e unico, viziare un pò i propri ospiti, invitarli in posti magnifici o addirittura organizzare un Destination Wedding di più giorni.
L’enorme vantaggio di avere una lista degli invitati più piccola è un’espansione della selezione delle location possibili (chiaramente è molto più facile alloggiare un piccolo gruppo e quindi la scelta si amplia).
Grazie a un micro wedding ci si potrebbe permettere un abito da sposa ricercato o una location insolita, come una barca o uno splendido roofgarden in una città d’arte. O ancora: si potrebbe movimentare il ricevimento con uno spettacolo dal vivo.
L’intimità è la chiave di un Micro Wedding, è bene ricordarlo anche nella progettazione del layout della tavola. Potrete sedervi tra gli invitati o far sedere gli ospiti secondo interessi comuni piuttosto che linee di parentela, questo incoraggerà la conversazione e le nuove relazioni.
Sposarsi in un giorno infrasettimanale
Solitamente i matrimoni vengono celebrati durante il weekend, ma un numero ridotto di ospiti consente di spostare la cerimonia anche in un giorno feriale, poiché ovviamente c’è più disponibilità da parte delle location e per il piccolo gruppo non sarà difficile ricavare del tempo da dedicare al vostro evento, cosa molto più difficile quando ad essere coinvolte sono molte persone.
Sposarsi in un giorno infrasettimanale ha essenzialmente tre vantaggi:
- Potrete scegliere una data realmente significativa per voi (es. un anniversario, una ricorrenza speciale)
- Avrete maggiore disponibilità di scelta dei fornitori
- Godrete di tariffe più vantaggiose
Dedicarsi agli ospiti
Un micro wedding consente infine di poter essere più presente per gli invitati, rispetto a un matrimonio con tanta gente (dove magari si fa anche fatica a salutare tutti). Un’idea potrebbe essere di fare loro un regalo (oltre alla tradizionale bomboniera) per ringraziarli di essere stati presenti.
Meno ospiti significa più tempo di qualità con ciascuno di essi, avere la possibilità di rendere il ricevimento il più accogliente possibile e godersi la compagnia di tutti i propri ospiti.
Dedicare tempo, attenzioni alle persone realmente importanti, con una lista di invitati intimi la coppia può permettersi di pensare fuori dagli schemi, proponendo attività o esperienze che sarebbero impensabili per grandi gruppi. Organizzare un Micro Wedding significa avere l’opportunità di viziare i propri ospiti: chi non vorrebbe offrire loro il miglior cibo che abbiano mai mangiato? O dei regali personalizzati e speciali?
Insomma la tendenza del Micro Wedding non potrà che trasformare l’industria del matrimonio in futuro, trasformando l’idea di matrimonio in qualcosa di maggiormente accomodante e gestibile in un periodo storico complicato come quello che stiamo vivendo.
Rinunciare a parte delle convenzioni non significa affatto scendere a compromessi.
Se hai bisogno di consigli su come organizzare un Micro Wedding contattaci, oppure visita il nostro portfolio.
Nella nostra pagina Pinterest troverai tante idee interessanti per l’allestimento del tuo Micro Wedding 2021.
Ph. Giulia Corinti