DESCRIZIONE
Il Castello di Petrata viene costruito in epoca medioevale, nel 1340, lungo il sentiero francescano tra Assisi e Gubbio.
Nello corso degli anni la sua destinazione d’uso è cambiata più di una volta: nonostante fosse nato come Villa, fu poi rinforzato e fortificato da Sperello Sperelli, che lo convertì a vera e propria fortezza.
Successivamente poi, dalla famiglia Tini, viene adibito a residenza di campagna sul finire del ‘600 e solo molto più tardi (1996) i due coniugi Romualdo Landrini e Giuseppina Orbi lo rendono la struttura che oggi conosciamo. I successivi restauri hanno poi consentito di consolidare ed ampliare tutti servizi del relais, con suite, piscine, sala per banchetti e centro benessere.
CAPIENZA
Delle 20 camere a disposizione ognuna presenta delle caratteristiche uniche, per tutti i possibili soggiorni che si potrebbero desiderare, e vengono suddivise in alcune categorie: Classic, Superior, Junior Suite e Suite.
Ognuna di queste miscela in modi diversi l’atmosfera tipicamente medioevale, travi di legno, pareti in pietra ed elementi di alto pregio storico, con i più moderni comfort. Il Castello di Petrata è si un castello ma questo non significa privarsi degli agi della vita moderna.
SERVIZI
La struttura offre una vasta gamma di servizi in loco, a partire dalla ristorazione fino ad arrivare a exclusive SPA, impianti sportivi e parco giochi per bambini.
Che vogliate rilassarvi in una vasca idromassagio con vista su Assisi, farvi una nuotata nella piscina della tenuta o organizzare una partita a tennis tra amici, questo è il posto giusto!
MATRIMONIO ED EVENTI
Il Castello di Petrata è sicuramente la location ideale se avete intenzione di organizzare un matrimonio immerso nel verde, accolti da uno staff competente e professionale, sotto un cielo pressoché incontaminato dalle luci della Città.
Vuoi saperne di più? Contattaci!